
Viaggia e Scopri: Azienda Agricola Cerini a Varallo
Azienda Agricola Cerini a Varallo
Durante la seconda giornata degli open day dei Caseifici Agricoli ci siamo spinti fino a Varallo, in Valsesia, dove si trova l’Azienda Agricola Cerini.
Situata in località Aniceti, quest’azienda casearia dalla giovane gestione si distingue per i prodotti realizzati con latte di mucca. Alberto e Claudio, affiancati dal padre Armando e dalla famiglia, sono i giovani casari che ci guidano alla scoperta dello stabilimento dove troviamo le stalle, il caseificio e un punto vendita al pubblico.
Partendo dalle stalle possiamo conoscere le mucche che possono uscire liberamente durante il giorno per pascolare nei prati circostanti l’azienda e lungo le rive del torrente Sesia. Anche per loro la mungitura avviene due volte al giorno e il latte viene lavorato a crudo, quindi senza essere riscaldato prima dell’aggiunta del caglio.
La grande produzione di latte dei bovini consente ai ragazzi di caseificare quotidianamente e produrre una grande varietà di formaggi, oltre che la ricotta, lo yogurt e la crema di latte.
La maggior parte del latte viene utilizzato per la produzione della toma Valsesia, formaggio tipico della valle che abbiamo modo di assaggiare a due differenti stadi di stagionatura. Se quella più giovane è buona, quella più invecchiata e leggermente piccante è portentosa.
Di contorno alla stalla principale troviamo qualche gallina e i maiali, a loro viene destinato il siero residuo della caseificazione e in questo modo sono un modo naturale per smaltire il siero in eccesso.
Sia con i maiali che con i bovini vengono preparati ottimi salami, abbiamo potuto assaggiarli come contorno alla toma e accompagnati da un buon calice di vino.