Una delle innovazioni fondamentali del cibo biologico è appunto un maggior scambio di informazioni tra produttore e utente finale, un pizzico di storia del prodotto ad accompagnare
Az. Podere il Casale
Da un punto di vista biologico, coltivare è sempre stato un processo di conversione della luce solare in una fonte alimentare; oggi è diventato
Un volto, una storia.
Negli anni ’70 Salvatore Farina eredita insieme ai suoi fratelli l’azienda del babbo che trasferitosi dalla Sardegna si era insediato nel Mugello. L’azienda viene
Un volto, una storia.
“Le Caprine”, un nome affettuoso adatto a comunicare che l’obiettivo è di allevare le caprette con amore e dolcezza. Matteo e Michela sognano di
Un volto, una storia.
Nel 1991 Sandra e Ulisse acquistano e l’azienda agricola il Casale di Pienza e la trasformano convertendola in azienda biologica. Oltre le coltivazioni di
Un volto, una storia.
Una storia che inizia in Veneto e finisce in Maremma quella dell’azienda agricola Le Tofane situata ad Alberese all’interno del parco Naturale della Maremma.