Un volto, una storia.
Nel 2010 dalla fusione delle varie aziende individuali della famiglia Lai nasce la Società Agricola Lai a Gualdo in provincia di Macerata. Attualmente
Un volto, una storia.
Nel 1991 Sandra e Ulisse acquistano e l’azienda agricola il Casale di Pienza e la trasformano convertendola in azienda biologica. Oltre le coltivazioni di
Un volto, una storia.
Una storia che inizia in Veneto e finisce in Maremma quella dell’azienda agricola Le Tofane situata ad Alberese all’interno del parco Naturale della Maremma.
Un volto, una storia.
Nel 1976 Piero Sirigu e la sua famiglia si trasferiscono in affitto nel podere Laiano, immerso nelle colline di Barberino del Mugello. Possedevano alcune
UNA VALLE TRA DUE MARI
Ci troviamo in Lazio nella valle di Comino, circondati dalle montagne e dal verde dei pascoli. Dalla vetta di queste montagne, nelle giornate più limpide sono visibili sia il Mar Tirreno sia il Mar Adriatico. Terra di pastori e di pastorizia sin da tempi remoti; qui sorge l’azienda Agricola San Maurizio, pastori da 9 generazioni, custodi della tradizione della transumanza e delle loro radici.
Un volto, una storia.
Nel 1967 il piccolo Giovannino Nieddu e i suoi genitori lasciano l’isola di Sardegna e si stabiliscono a San Cassiano in Val di Pesa
Un volto, una storia.
C’era una volta a Castel Ritaldi una famiglia che allevava pecore sarde per la produzione di carne di agnello. Le pecore senza i loro
Un volto, una storia.
Su di un antico viottolo che porta all’affascinante borgo medioevale di Montefalco, si trova un’azienda agricola dal nome Fattoria Redola Verde, “viuzza di campagna”
Un volto, una storia.
Correva l’anno 1947 quando Luigi De Tursi fondava la Masseria De Tursi nel marchesato crotonese in una località collinare vicina al mare chiamata Murgie