Az. Podere il Casale
Da un punto di vista biologico, coltivare è sempre stato un processo di conversione della luce solare in una fonte alimentare; oggi è diventato
Un volto, una storia.
Quella che fino all’800 era una zona boschiva all’interno dell’attuale parco del Ticino, negli anni ha subito diverse trasformazioni e ha visto nascere un’azienda
Un volto, una storia.
Nel 1976 Piero Sirigu e la sua famiglia si trasferiscono in affitto nel podere Laiano, immerso nelle colline di Barberino del Mugello. Possedevano alcune
Un volto, una storia.
Un allevamento di vacche nato nel 1989 che diventa azienda agricola con produzione casearia nel 2001. Una passione per le pezzate rosse che convince
Un volto, una storia.
Allevare caprette: il dolce sogno nel cassetto di una bambina nel giugno del 2016 prende finalmente forma. Laura e il compagno Claudio sono i
Un volto, una storia.
Figlia d’arte e nativa del posto lei, reduce da diversi lavori e campano lui, nel 2017 Antonietta Angelini e Davide Fontana aprono un minicaseificio
Un volto, una storia.
Macario Aldo e Giorgis Maria Maddalena iniziano, quasi per gioco, ad allevare una ventina di capi ovicaprini. Tuttavia si trovano presto a gestire una
Un volto, una storia.
Nel 1991 i tre fratelli, Francesco, Patrizia ed Annalisa, figli del defunto Barone Giuseppe Raffaele Macrì, decidono di creare una società per portare avanti
Un volto, una storia.
L’azienda agricola La Greta nasce nel 1975 per volere di Clelio Marchi sulle colline di Firenzuola in località Greta appunto. Da allora l’attività produceva