Un volto, una storia.
Era già qualche anno che Giovanna e Marco usavano affittare delle cascine dove poter allevare le proprie caprette, quando nel 1996 decisero di dare
Un volto, una storia.
Massimo e Marisa avevano una quarantina di capre di razze diverse che allevava per hobby e al fine di nutrire un vitello da carne.
Un volto, una storia.
“Le Caprine”, un nome affettuoso adatto a comunicare che l’obiettivo è di allevare le caprette con amore e dolcezza. Matteo e Michela sognano di
Un volto, una storia.
L’Azienda Il Caprino di Cariadeghe, attiva soprattutto nell’allevamento delle capre, si trova in comune di Serle, sull’Altopiano di Cariadeghe, una vera e propria riserva naturale. L’Altopiano è
Un volto, una storia.
Nel 1989, a Desulo, i neo sposini Basilio Todde e Tommasina Floris iniziano a produrre formaggi con il latte delle loro caprette. Seguendo la
Un volto, una storia.
In una contrada di Monreale dal nome “Delle Scale”, Rossella Calascibetta inizia ad allevare cani di Mannara e capre. Quello che inizialmente era solo
Nella notte tra il 7 e l’8 marzo il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte firmava il decreto anti Coronavirus che dichiarava zona rossa tutta la
Ebbene sì, sono piemontese. Nonostante mio papà sia emiliano e mia mamma mezza francese. Nonostante la mia cadenza lombarda.
Anche se vivo nelle marche ormai da 4 anni,
Un volto, una storia.
A Gosaldo, in alta montagna, in un ambiente incontaminato, nel 2018 Liliana De Nato avvia insieme al marito un’azienda agricola, basata su un allevamento