fbpx

Saba Formaggi

TOSCANA - MASSA MARITTIMA (GR)

Lavoriamo solo il latte delle nostre pecore e capre allevate brade sui nostri pascoli certificati Bio. La trasformazione del latte avviene esclusivamente a crudo e senza l’utilizzo di fermenti esterni, motivo per cui facciamo parte del Presidio Slow Food del “Pecorino a latte crudo di Maremma”. Grazie alla collaborazione con l’Università di Pisa, i nostri prodotti risultano essere di altissimo valore nutrizionale e ricchi di acidi grassi polinsaturi Omega 3, cosicché possiamo ridare il piacere di gustare il pecorino anche a chi vi aveva rinunciato.

INFO E CONTATTI

Saba Formaggi
Loc. Cura Nuova n. 74
58024 Massa Marittima (GR)

Sito web: www.sabaformaggi.it
E-mail: angela.saba@sabaformaggi.it
Telefono: 340 3042378

Animali allevati

Pecore di razza Sarda, Massese e Comisana

Alimentazione animali

Pascolo

Tipologia formaggi

• Formaggi freschi a coagulazione presamica
• Formaggi freschi e stagionati a coagulazione lattica
• Formaggi a pasta molle
• Formaggi a pasta semidura e dura (stag. > 60 gg.)
• Ricotta

Visita e Degustazione

• Possibilità di visitare la stalla e il caseificio
• Prezzo degustazione: 15 €

da visitare nei dintorni

• Parco Riserva Naturale di Montioni
• Siti archeologici: Baratti, Populonia, Vetulonia, Scarlino (musei etruschi)
• Borghi medioevali: Massa Marittima, Scarlino, Castiglione della Pescaia, Suvereto
• Lago dell’Accesa
• Riviera: Cala Violina, Follonica, Punta Ala, Castiglione della Pescaia