L’azienda La Porta dei Parchi nasce nel 1977 come un’incredibile scommessa di rivalutazione di un ambiente montano in via di totale spopolamento, attraverso l’allevamento etico di ovini e caprini, produzioni biologiche di alta qualità, formaggi a latte crudo, abbinati al ristoro agrituristico, alla didattica in fattoria e molto altro ancora! L’alimentazione degli animali si basa sulla naturalità dell’allevamento: capre e pecore escono tutti i giorni al pascolo su prati che vantano circa 120 varietà di erbe aromatiche differenti, garantendo così una genuinità del latte, che non sarebbe possibile ottenere in altri modi, e quindi del formaggio. Questo ha permesso all’azienda di essere un presidio della “Comunità del cibo” Slow Food.
Inoltre, gli impianti fotovoltaici presenti nella stalla garantiscono energia pulita per tutte le attività. Tra le diverse attività svolte, il rito della tosatura rappresenta un momento magico che permette di capire valori e tradizioni di una cultura antica.