fbpx

Burki

PIEMONTE - MACUGNANA (VB)

L’Azienda Agricola Burki si caratterizza principalmente per l’allevamento di bovini e per l’attività casearia con produzione di formaggi e derivati del latte.
L’attenzione al benessere dei nostri capi, unita a un’alimentazione naturale e ricca ci consentono di ottenere un latte di ottima qualità, materia prima unica per la produzione dei nostri formaggi.
Nei nostri due caseifici, uno invernale sito a Piedimulera nel cuore dell’Ossola e uno estivo all’Alpe Burki di Macugnaga (VB), ai piedi del Monte Rosa, produciamo ogni giorno prodotti freschi come ricotta, primo sale, yogurt o tome a pasta semi dura che vengono poi stagionate 2, 4 o 6 mesi. I formaggi rappresentano l’elemento prevalente della nostra produzione e le varietà di tome che vengono proposte ci permettono di offrire ai nostri cliente un’ampia selezione di formaggi che nascono da passione, professionalità ma soprattutto da un latte di ottima qualità.
La coltivazione di ortaggi e frutta ci permette di produrre mostarde e confetture, rigorosamente naturali e senza conservanti, che seguono la stagionalità e quanto la nostra terra ci può offrire. Nascono così confetture extra di mirtilli, fragole e ciliegie o mostarde di zucca, di mele o composte con zucchine e noci. Dall’allevamento invece, oltre alla produzione casearia, otteniamo le carni necessarie per la preparazione delle nostre portate in agriturismo.
I nostri prodotti possono essere acquistati presso il caseificio sito all’Alpe Burki in Macugnaga dove è presente anche l’Agriturismo.

INFO E CONTATTI

Azienda Agricola Agriturismo Alpe Burki
Loc. Alpe Burki
28876 Macugnaga (VB)

Sito web: www.alpeburki.it
Email:Info@alpeburki.it
Telefono:  3381657608

Animali allevati

Pezzata rossa

Alimentazione animali

Pascolo, Fieno secco, Tranciato di mais

Tipologia formaggi

• Formaggi freschi e stagionati a coagulazione lattica
• Formaggi freschi o freschissimi a coagulazione presamica
• Formaggi a pasta semidura e dura (stag. > 60 gg.)
• Ricotta
• Yogurt

Visita e Degustazione

• Possibilità di visitare la stalla e il caseificio
• Prezzo degustazione: 10 €

 

 

da visitare nei dintorni

L’azienda Agricola Burki con relativo caseificio e agriturismo presso l’Alpe Burki di Macugnaga si trova ai piedi della meravigliosa parete Est del Monte Rosa, nel cuore dell’alto Piemonte.
Macugnaga è una splendida località alpina conosciuta come la “perla del Rosa” ed ebbe inizio nel XII secolo, quando i Walser, popolo di origine alemanna proveniente dal Vallese, occuparono questa amena conca dell’alta Valle Anzasca, iniziando così la colonizzazione Walser attorno al Monte Rosa.
Oggi la tradizione Walser è testimoniata dall’architettura delle abitazioni di Macugnaga, dai costumi che le donne del paese indossano in particolari occasioni,
dalla lingua Titsch ancor oggi parlata dagli anziani, e dal Dorf piccolo nucleo abitativo del 1200 con la chiesa coeva, il cimitero e l’antico tiglio secolare, da non perdere.
Lungo i pendii del Monte Rosa si susseguono numerosi alpeggi – Alpe Bill, Alpe Meccia, Alpe Rosareccio, Alpe Burki, Alpe Pedriola e Alpe Prolobia – con sentieri ben segnalati e panorami mozzafiato.
Di particolare suggestione è il tour dell’Oasi Faunistica di Macugnaga, un’area protetta che si estende per circa 3.000 ettari, fino al confine con la Svizzera, e che consente di osservare da vicino animali meravigliosi come caprioli, camosci, stambecchi, scoiattoli, marmotte e aquile.
Numerose le attività sportive praticabili sia in estate che in inverno a diretto contatto con la natura in uno scenario di incredibile bellezza.