
Fattoria Le Caprine di Gambassi Terme (FI)
Un volto, una storia.
“Le Caprine”, un nome affettuoso adatto a comunicare che l’obiettivo è di allevare le caprette con amore e dolcezza. Matteo e Michela sognano di aprire un’azienda agricola già dai tempi dell’università e quando ai due si aggiunge Raffaele trovano la forza.
Tra il 2016 e il 2017 quindi inizia a prendere forma, seppur con qualche difficoltà che ancora si fa sentire, la Fattoria Le Caprine a Gambassi Terme in mezzo alle colline fiorentine.
Un animale, una allevamento.
Le 33 camosciate delle Alpi de Le Caprine si nutrono prevalentemente al pascolo o di fieno locale con medica. Anche se è Matteo ad occuparsi direttamente dell’allevamento, tutti e tre gli amici sono attentissimi al benessere di ciascun animale. In particolare hanno un debole per la capretta “Riportiamo”.
Un formaggio, una vita.
Matteo, Raffaele e Michela, che è l’addetta alla caseificazione, propongono soprattutto formaggi innovativi tutti a latte crudo caprino. Tra i loro prodotti troviamo delle lattiche in stile francese, dei formaggi morbidi a crosta lavata e a vostra fiorita e altri affinati con il vino prodotto da Raffaele. Insomma, a Le Caprine piace essere all’avanguardia. Sono una delle poche aziende in Toscana a proporre dei formaggi piramidali a coagulazione lattica con crosta fiorita. Questo prodotto “esotico” per la tradizione locale, ma completamente legato al territorio per gli aromi delle erbe locali che sprigiona, rappresenta quindi il prodotto simbolo di questa azienda.