Quelli del lockdown sono stati i mesi del “distanziamento”, ma l'estate sembra essere all'insegna della “prossimità”.
Tutto il distanziamento che abbiamo praticato a livello individuale lo stiamo bilanciando
Quelli del lockdown sono stati i mesi del “distanziamento”, ma l'estate sembra essere all'insegna della “prossimità”.
Tutto il distanziamento che abbiamo praticato a livello individuale lo stiamo bilanciando
Il Caseificio Trinei è una realtà giovane ed unica nel suo genere nel panorama umbro. Tutto nasce da Fulberto Trinei che, dopo la pensione si dedica alla
Ci troviamo nella provincia di Terni, in Umbria, al Caprile Nazionale Piergentili. Mauro è un allevatore transumante di capre da latte e da sempre il suo canale
La capra Saanen dalle sue origini nella regione del Saanental e dalle valli del fiume Simme, nel sud del Cantone Bernese, nella Svizzera occidentale, si è rapidamente
Le chiusure imposte per fronteggiare l’epidemia da coronavirus in Italia hanno sicuramente salvato molte vite ma contemporaneamente hanno messo in ginocchio molti settori dell’economia. Tra i più
La tuma viene definita ‘persa’c perché “abbandonata”, lasciata ad ammuffire per i tempi lunghi di stagionatura. A me piacerebbe attribuire una nuova valenza: persa perché un vuoto
La tuma viene definita ‘persa’c perché “abbandonata”, lasciata ad ammuffire per i tempi lunghi di stagionatura. A me piacerebbe attribuire una nuova valenza: persa perché un vuoto