fbpx

Bio Agriturismo Valle Scannese di Scanno (AQ)

Un volto, una storia.

Il Bioagriturismo Valle Scannese, nell’omonima valle in località Prata di Scanno, vanta una storia di circa quarant’anni. Attualmente l’azienda agricola è gestita da Gregorio Rotolo, conosciuto dai più come “il pastore”, che ha iniziato quando aveva circa 13 anni insieme al padre e al nonno. Insieme alla famiglia Rotolo lavorano circa quindici dipendenti. 

Un animale, un allevamento.

Attualmente l’azienda agricola accoglie 1500 pecore, 100 capre e 40 vacche. Sorvegliate da una cinquantina di fedelissimi cani pastore.

Un formaggio, una vita.

Il latte crudo viene trasformato in pecorini, vaccini, caprini e due formaggi misti: Francesco, erborinato a tre latti, e il Trittico, sempre a tre latti, ma a pasta filata.

Il prodotto di punta di questo caseificio agricolo, nonostante siano tutti prodotti molto ricercati, è sicuramente il Gregoriano, un pecorino a pasta molle, senz’altro una voca fuori dal coro in una regione, l’Abruzzo in cui regnano i tradizionali pecorini a pasta dura o semidura.

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.