
Azienda Agricola L’Agrifoglio di Bolzano Novarese (NO)
Un volto, una storia.
Nel 1958 Gerolamo Fallati fondava quella che oggi conosciamo come azienda agricola L’Agrifoglio, il nome doveva essere un omaggio ad una pianta presente all’interno della tenuta ed essendo simbolo di fortuna avrebbe dovevo essere di buon auspicio.
Nel 1989 subentrò a Gerolamo il figlio Alfredo che gestiste ancora oggi l’azienda. Dal 2000 l’azienda agricola si è ampliata anche con un caseificio e hanno iniziato a produrre formaggi.
Un animale, un allevamento.
Le vere protagoniste dell’Agrifoglio sono 45 vacche di razze Frisona Italiana, Jersey e Pezzata Rossa Italiana, insieme ai due asini Linda e Margaret.
Le vacche si nutrono principalmente di foraggi aziendali unifeed e insilati, ma anche al pascolo.
Un formaggio, una vita.
I prodotti dell’agrifoglio sono per lo più tradizionali, nonostante Alfredo e Valentina si divertano molto a sperimentare. L’offerta casearia spazia dai freschi primosale e coagulazioni lattiche agli stagionati, come le tome, alle paste filate, fini a ricotta, yogurt, gelato e budini.
Il prodotto simbolo dell’Agrifoglio prende il nome dalla collinetta su cui sorge l’azienda ed è stato il primo formaggio prodotto da Alfredo. Si tratta di un formaggio a latte vaccino pastorizzato che stagiona circa 15 giorni.