
Azienda Agricola Il Sasso di Borgo San Lorenzo (FI) (
Un volto, una storia.
Negli anni ’70 Salvatore Farina eredita insieme ai suoi fratelli l’azienda del babbo che trasferitosi dalla Sardegna si era insediato nel Mugello. L’azienda viene spartita tra i fratelli e la parte che ottiene Salvatore si trovava nel podere il Sasso, dà così vita all’azienda agricola il Sasso. Oggi è ancora Salvatore ad occuparsi della caseificazione mentre il figlio Gianpiero si occupa degli animali, della mungitura e della produzione di yogurt.
Oltre ai prodotti caseari, il Sasso offre anche frutta e confetture.
Un animale, un allevamento.
Secondo la tradizione sarda l’allevamento è principalmente ovino, conta infatti 380 pecore di razza Sarda, ma accoglie anche 10 capre di razza Saanen. È la capra Gina il comandante di tutta la ciurma. Gli animali si nutrono di erbe spontanee durante quasi tutto l’anno, quando infatti è difficile il pascolamento la loro alimentazione prevede fieno e cereali.
Un formaggio, una vita.
Salvatore dà vita a pecorini a latte crudo sia freschi, di 25/30 giorni, che stagionati dai tre mesi in su. Tra i latticini troviamo invece yogurt, budini e creme caramel.