
Az. Agricola Il Caprino di Cariadeghe di Serle (BS)
Un volto, una storia.
L’Azienda Il Caprino di Cariadeghe, attiva soprattutto nell’allevamento delle capre, si trova in comune di Serle, sull’Altopiano di Cariadeghe, una vera e propria riserva naturale. L’Altopiano è costituito da aree di pascolo, boschi, ampie radure coperte di brugo e ginepro feniceo.
Dopo la decisione di cambiare lavoro, l’azienda viene fondata nel 2011 da Paolo Ronchi che ora la gestisce con l’aiuto del figlio Michel e della sorella Maria Rosa.
Il Caprino ha già affrontato varie vicissitudini negative, ma Paolo non si è mai dato per vinto; producono formaggi, marmellate, frutta secca ed allevano anche asini, inoltre stanno creando una fattoria didattica e un’ippovia.
Un animale, un allevamento.
Le 15 capre di razza Camosciata delle Alpi , quando la stagione lo consente vivono allo stato brado in questo territorio incredibile, solo occasionalmente si nutrono di fieno durante l’inverno.
Un formaggio, una vita.
Formaggi, ricotta, yogurt e latte.
Un formaggio unico ed inimitabile è il Meder, un formaggio stagionato in una grotta in località Meder. L’Altopiano Cariadeghe è infatti un terreno carsico con numerosissime e interessanti grotte, un tempo usate come ghiacciaia, dette i “büs del lat“, cioè i buchi del latte.