Un volto, una storia.
Allevare caprette: il dolce sogno nel cassetto di una bambina nel giugno del 2016 prende finalmente forma. Laura e il compagno Claudio sono i
Un volto, una storia.
Figlia d’arte e nativa del posto lei, reduce da diversi lavori e campano lui, nel 2017 Antonietta Angelini e Davide Fontana aprono un minicaseificio
Un volto, una storia.
Macario Aldo e Giorgis Maria Maddalena iniziano, quasi per gioco, ad allevare una ventina di capi ovicaprini. Tuttavia si trovano presto a gestire una
Un volto, una storia.
Nel 1991 i tre fratelli, Francesco, Patrizia ed Annalisa, figli del defunto Barone Giuseppe Raffaele Macrì, decidono di creare una società per portare avanti
Un volto, una storia.
L’azienda agricola La Greta nasce nel 1975 per volere di Clelio Marchi sulle colline di Firenzuola in località Greta appunto. Da allora l’attività produceva
Una regione può essere visitata, conosciuta, ammirata, la Sicilia, in più, può essere annusata, inebriati dal sapore naturale dell’aria; assaporata nella sua varietà di gusti; sublimata, appagati
Un volto, una storia.
L’allevamento bufalino della famiglia Pagliuca nasce nel 1965 per volere di nonno Vincenzo. É suo figlio Federico a succedergli e a trasformare l’azienda in
UNA VALLE TRA DUE MARI
Ci troviamo in Lazio nella valle di Comino, circondati dalle montagne e dal verde dei pascoli. Dalla vetta di queste montagne, nelle giornate più limpide sono visibili sia il Mar Tirreno sia il Mar Adriatico. Terra di pastori e di pastorizia sin da tempi remoti; qui sorge l’azienda Agricola San Maurizio, pastori da 9 generazioni, custodi della tradizione della transumanza e delle loro radici.
Un volto, una storia.
Una storia di cinque generazioni quella dell’Azienda Agricola Cerini, la quale non poteva che portare il nome della famiglia che l’ha fondata e sempre
Un volto, una storia.
Nel 2010 Liliana Vagnoni e il marito iniziano i lavori per la realizzazione di un agriturismo immerso nelle colline del Piceno, precisamente ad Appignano