Accarezzandoli ci colpirà il fatto che sono più caldi di come ce li aspettiamo. La temperatura corporea di capre, pecore, vacche è di circa 38-39 gradi. Non
La Perla del Rosa, Macugnaga, è situata ai piedi della parete Est dell'imponente Monte Rosa. Tra bellezze naturalistiche e culturali, Macugnaga offre ai visitatori innumerevoli sport all'aria
Di seguito si presentano le nozioni base sulle tecniche di assaggio per aiutare i produttori a trasmettere ai propri clienti/consumatori alcune informazioni su come assaggiare un formaggio.
L'incantevole paesaggio in cui Rapallo è inserito si caratterizza per la presenza di mare e colline, marinai e contadini che da sempre hanno saputo trarre il meglio
Un prodotto fortemente localizzato e tipico come il formaggio d'alpeggio ha bisogno di essere promosso insieme al territorio d'origine, ovvio. Quindi i contatti locali, in primis, sono
La visita in alpeggio per assistere alla lavorazione del latte è certamente una meta preferenziale legata al turismo rurale. Non sempre però è facile ne scontato predisporsi
Se ogni cultura casearia tradizionale presuppone un rapporto complesso tra civiltà rurale e ambiente naturale, a maggior ragione questo vale per le alpi ossolane, dove la produzione
L'alpeggio non è (SOLO) quel luogo dove d'estate si fa e si vende formaggio. Sembra paradossale, sopratutto per coloro che effettivamente hanno aziende che praticano la monticazione